Controdialogo
Crisi e soluzioni creative tra tradizione culturale e innovazione tecnologica
Crisi/scelta/cambiamento: partendo dall’etimologia della parola crisi (da crino: passare al setaccio) e dal nesso che la lega ai mestieri agricoli si avvia una discussione sulle dimensioni della crisi (personale, sociale, locale, globale) e sulle opportunità di cambiamento. Dal piano linguistico-filosofico il discorso si sposta alla contestualizzazione relativa all’oggi e alle zone rurali, in particolare all’entroterra savonese, con argomentazioni anche tecniche sulle possibilità e le strategie di ripresa/rilancio a partire dal settore primario, pensate in particolare per dare nuove prospettive di vita e lavoro alle giovani generazioni.
Tavola rotonda a cura degli ideatori del Festival e gli ospiti Giovanni Minuto direttore del GAL Valli Savonesi e direttore del Centro di Sperimentazione e Assistenza Agricola - CCIAA Rivere di Liguria e Fabio Costantini “Fescion farmer". Partecipano e conducono Manuela Litro, Francesco Cambi e Vera Marenco.