Controdialogo
Turismo e sostenibilità nei territori rurali
Riscoprire i borghi dell'entroterra attraverso il turismo lento ed esperienziale e con progetti culturali mirati: è il primo passo verso il ripopolamento e lo sviluppo sostenibile dei territori. Un'esplorazione dei cambiamenti in corso nel mondo del turismo e le opportunità che si aprono per la nostra Regione. Intervengono:
Ilaria Cavo Giornalista, scrittrice, Assessore regionale alle Politiche socio sanitarie e Terzo Settore, Politiche giovanili, Scuola, Università e Formazione, Cultura e Spettacolo, Programmi comunitari di competenza
Dott. Paolo Masini Ideatore e coordinatore del progetto MigrArti, concreto riferimento culturale sul tema dell’immigrazione a livello mondiale, per MIBACT. Responsabile dei rapporti scuola/cultura e sport/cultura per il Dicastero. Presidente del Comitato scientifico Museo delle emigrazioni, Assessore Roma Capitale, già Presidente Commissione Cultura Assemblea Capitolina
Paolo Piacentini è uno dei maggiori esperti di “Cammini” in Italia. È fondatore e presidente di Federtrek, ente di promozione sociale attivo in tutta Italia. Esperto Cammini turismo lento per i Ministro Franceschini e Funzionario presso Direzione Turismo.