Musica, Arte, Incontri, Natura
20 Luglio – 14 agosto

Fabio Costantini

Mi chiamo Fabio Costantini, sono agricoltore, ho 33 anni e vivo sulle colline di Rapallo. Qui coltivo, ho un piccolo gregge, un asino, delle galline e un modesto apiario. Immaginatevi il più tipico contesto agricolo ligure in cui i terrazzamenti sono cosparsi di olivi, alberi da frutta e muretti a secco che oltre a sorreggere la mia terra tramandata “sorreggono" anche la mia agricoltura. Un'agricoltura naturale passata dalle mani dei miei nonni a quelle di mio padre e che oggi sta passando a me. Si, dico - passando - perché il sapere nonché l’acquisizione delle tecniche è un passaggio lento, sempre in divenire, ampio e in costante mutazione. Contornato da terreni in disuso e abbandonati cerco di portare avanti e onorare la fatiche dei miei, nostri vecchi unendo il loro sapere alle nuove conoscenze coniugando così tradizione e tecnica sempre senza mai smettere di coltivare la terra e il rispetto che ad essa dobbiamo. Rintracciando le antiche usanze riguardanti le tipologie di coltivazioni che si effettuavano in tempi non lontani nella mia zona cerco di riproporre prodotti che si sposano al meglio con le caratteristiche della nostra terra quali: pomodori costoluti, cipolle rosse genovesi, cavolo nero “lavagnino”, fagiolino “pelandrotto” (Chiavari), melanzane genovesi, il tutto affiancato da qualche terrazzamento coltivato con grano... coltivazione ormai sparita sulla riviera, ma che un tempo era presentissima.